9 feb - 30 mar  2011
Il Conservatorio di Musica "G. Pierluigi da Palestrina" dedica la prima edizione del suo "Festival Pianistico" ad un pianista d'eccezione, prematuramente scomparso, Dino Ciani, straordinario allievo del leggendario Alfred Cortot e pianista molto amato dal pubblico cagliaritano per le sue frequenti esibizioni nella nostra città.
Una manifestazione nata dall'esigenza di riservare ogni anno  uno spazio esclusivo dell'attività concertistica  dell'Istituzione musicale al repertorio per Pianoforte solo.  
Un Festival dedicato, negli anni a venire, a pianisti entrati a pieno titolo  nella storia dell'interpretazione. 
Nel corso di questi ultimi anni la figura di Ciani è stata  oggetto di accurati studi storici, grazie anche alle  numerosissime registrazioni live dei concerti.
Naturale quindi che il  "Festival Pianistico 2011" si apra con due  conferenze (ideate con l'intento di far  conoscere più da vicino la ricca e affascinante personalità e la statura  artistica di Ciani), e preveda, olte ai concerti, una Masterclass di pianoforte.
Il "Festival Pianistico" dedicato a Dino Ciani si snoderà per due mesi, dal 9 febbraio al 30 marzo, con una serie di otto concerti nel corso della quale si esibiranno giovani musicisti di talento e pianisti già affermati.
Il programma:
Lun 10 Gennaio, nell'Aula Magna del  Conservatorio alle ore 17.00
"Dino Ciani:  alcuni aspetti dell'uomo, del pianista,  dell'interprete"
prolusione di Felice  Todde, musicologo e amico fraterno del pianista che, attraverso la  proiezione di filmati recentemente recuperati e l'ascolto di alcune tra le più  celebrate esecuzioni, traccerà un approfondito profilo  dell'artista.
 
Da mar 11 a giov 13 Gennaio  
Masterclass di pianoforte
tenuta da  Claudio Martinez-Mehner, vincitore di una delle edizioni del  premio "Dino Ciani Teatro alla Scala di Milano" e interprete di fama  internazionale.
lun 24 Gennaio,nell'Aula Magna del Conservatorio alle ore  17.00
"Dino Ciani e i pianisti della  generazione del '40"
i pianisti Stefano Figliola e  Francesco Giammarco, organizzatori dell'intero progetto,  terranno una conferenza nel corso della quale saranno messi  a confronto alcuni dei più celebri interpreti  della generazione del 1940, come Maurizio Pollini, Martha Argerich e Dino Ciani.  
info:
L'ingresso  alle conferenze e ai concerti è libero.
CONSERVATORIO DI  MUSICA DI CAGLIARI
Piazza E. Porrino, 1 - 09127 (CA)
Tel:  070493118
email: figliolastefano@libero.it
 
 
 
 
 
 
 Post
Post
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.