A Lodè, piccolo  centro situato tra i territori della Barbagia e delle Baronie ai piedi del Monte Albo nella costa orientale dell'Isola, ha luogo un  carnevale caratterizzato dalla sfilata di maschere tipiche:  "sas mascaras nettas" e "sas mascaras  bruttas".
Grazie alle memorie degli anziani, da alcuni  anni il paese ha operato un recupero del Carnevale lodeino  tradizionale.
Secondo alcune testimonianze, fino alla  fine del Settecento molte maschere barbaricine presentavano  ancora caratteristiche tipiche della tradizione  pagana. 
Alcune, in luogo dei campanacci, avevano legate sulle  spalle ossa di animali che producevano un suono caratteristico  quando venivano agitate, altre portavano sul capo la testa di una capra  o di un cervo.
info:
Comune di Lodè, via S'Iscala,  Lodè 
+39784 898020 
Associazione Turistica Pro Loco Lodè 
corso Villanova (c/o locale della  Ludoteca al 1° piano), Lodè 
349 6723863 (Presidente Luciano  Corosu)
 
 
 
 
 
 
 Post
Post
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.