
       L'iniziativa        che porta in tavola i sapori della cucina di una        volta.
Si terrà domenica 19        dicembre presso il centro aggregazione sociale Sa Lantia la terza edizione        di «Mandicos de Baronia» manifestazione organizzata dall'amministrazione        comunale con la collaborazione di S'Ufitziu de sa limba Sarda e della        Croce verde allo scopo di promuovere la riscoperta dell'antica cucina        popolare baroniese. Per l'occasione verrà organizzato un convegno        incentrato sull'importanza di coniugare antichità e tradizioni al presente        per consentire una migliore comprensione del futuro e dello sviluppo sul        fronte culturale, sociale ed economico. Elemento ricorrente di tutte le        ricette proposte e dibattute sarà il pane. Il programma della giornata        prevede alle 9.30 i saluti introduttivi del sindaco Giovanni Porcu e del        capogruppo di maggioranza, nonché organizzatore dell'iniziativa, Francesco        Congiu. A seguire le relazioni dell'eno-gastronomo sommelier Angelo        Concas, della dottoressa Alessandra Guigoni delle Università di Cagliari e        Genova e del professor Carlo Marcetti dell'Università di Olbia-Tempio.        Un'occasione per scoprire come la vendita di un bene come il pane debba        tener conto della tipicità, della promozione e della riqualificazione.        Prima delle conclusioni a cura dell'assessore regionale al Turismo Luigi        Crisponi, Giovanni Pirisi e Roberto Sau della Camera di Commercio di        Nuoro, forniranno un spaccato del tessuto produttivo locale con        riferimento alle aziende che si occupano della produzione di pane.        Prevista la degustazione delle pietanze tipiche.
       
       di Angelo        FONTANESI
       da http://blog.libero.it/ValledelCedrino/
        
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.